L’argomento Incrociando le note bibliografiche con le carte d’archivio, si viene a conoscenza dell’esistenza di quattro pale d’altare realizzate da Giambattista Tiepolo per la città di Piove di Sacco (PD). La cosiddetta Madonna del Carmelo, conservata nel Duomo di San Martino, è l’unica ancora in situ. Per questo dipinto si propone qui di identificare il […]
linea arte/architettura
UNO SCRIGNO DI PIETRA DIPINTO (Francesco Amendolagine)
Argomento: Ripiegarsi sulla storia e sul recupero di un edificio di pregio, sia monumentale sia artistico, come villa Barbarich ha voluto dire riscoprire una storia secolare di cui si conoscevano molti estremi ma di cui sfuggiva il quadro generale di riferimento in mancanza, soprattutto, di un corretto restauro conservativo. I dati emersi da quest’ultimo e […]
I MOSAICI DI AUGUSTO SEZANNE Il restauro (Lavinia Cavalletti)
Il restauro della cappella funeraria della famiglia Stucky, nel cimitero veneziano dell’isola di San Michele, è stato eseguito negli anni 2015-2016 dall’architetto Emanuele Armani e dal maestro mosaicista Giovanni Cucco, che per quasi trent’anni è stato il direttore dei restauri della Basilica di San Marco a Venezia. La pubblicazione analizza le peculiarità sia del restauro […]
WOMEN FIGHTERS. From the project invisible body disabilities (Chiara De Marchi)
Women Fighters nasce dal progetto “Invisible Body Disabilities” della fotografa Chiara De Marchi, affetta da rettocolite ulcerosa, ed è dedicato a tutte le donne che ogni giorno lottano per superare barriere di ogni tipo, causate da disabilità spesso non visibili a occhio nudo. La pubblicazione vuole contribuire ad aiutare le donne, ma in generale ogni […]
DALLA CONSERVAZIONE DEL VALORE ALLA CREAZIONE DI VALORI (Anna Paola Zugni-Tauro)
L’associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Feltrini nasce il 4 dicembre 1986 a Feltre, città dalla forte e riconosciuta vocazione umanistica, dove arte, storia e cultura si fondono in un unico, splendido scenario architettonico: il suo centro storico, uno dei più belli ed ammirati di tutto il Veneto, il fiore all’occhiello della città, un […]
LUCA SACCHETTI ART DESIGN (Luca Sacchetti)
Luca Sacchetti nasce nel 1962 a Roma dove vive fino al 1985, anno in cui, dopo aver terminato gli studi classici ed aver ottenuto la laurea in Economia, si trasferisce dapprima a Parigi e successivamente a Fontainebleau dove consegue il Master in Business Administration presso l’ INSEAD. Nel 1988, giunto a Milano, intraprende l’attività di […]
PORTRAITS OF XXI CENTURY. Condominio d’autore (Luca Sacchetti)
Luca Sacchetti nasce nel 1962 a Roma dove vive fino al 1985, anno in cui, dopo aver terminato gli studi classici ed aver ottenuto la laurea in Economia, si trasferisce dapprima a Parigi e successivamente a Fontainebleau, dove consegue il Master in Business Administration presso l’INSEAD. Nel 1988, giunto a Milano, intraprende l’attività di responsabile […]
SOTTO IL SEGNO DELL’ONDA DORATA E DEL SOLE SPLENDENTE (Francesco Amendolagine)
Ogni interno di un palazzo veneziano rivela, con le sue architetture ma soprattutto con i suoi apparati decorativi, le infinite res gesta che si sono compiute al suo interno durante i secoli. Le decorazioni veneziane, meglio delle architetture, hanno segnato non solo i passaggi di proprietà ma anche, giorno per giorno, i tormenti e le […]