L’argomento Ti alzi al mattino e ti infili la tua vita, che ti calza a pennello come un vestito di sartoria, o capita invece che ti stia larga, o che stringa, come scarpe di un numero in meno. Quel vestito provi a indossarlo, ma ti pare di strozzarti, di metterti una camicia di forza e […]
linea catalogo
LA LING GAO GANG (Carlo Callegari)
L’argomento È il colpo del secolo. Quasi una magia elettronica che ha alleggerito di oltre 100 milioni di dollari una delle più conosciute piattaforme di e-commerce mondiale. Ma Chi è stato derubato di certo non se ne sta con le mani in mano e contrattacca mettendo una taglia dello stesso valore sulla testa dei ladri. […]
IL SAPORE DELLA NEVE (Monica Bianchetti)
L’argomento […] Poi è successa una cosa. Una cosa che mi ha incastrato il cuore, che ha raggiunto la mia anima. Lui si è fermato. In piedi, affondato nella neve, ha rivolto il viso al cielo. Sorrideva ai fiocchi che si adagiavano sulla fronte, tra le ciglia, sulla bocca, come se fosse la prima volta […]
IL SANGUE E LA SUA MEMORIA (Claudio Mattia Serafin)
L’argomento Una donna massacrata nel buio notturno di Roma. Una morte non accidentale; due uomini tormentati; un mostro orrendo che li osserva e perseguita. Enrico è un giovane accademico, studioso di letteratura e umanesimo. Intelligentissimo, introverso e frustrato, vive con la madre, una donna bipolare che lo tiranneggia e lo tormenta in continuazione. Roberto è […]
UNO SCIENZIATO AL MUSEO (Monica Mazzolini)
L’argomento Partendo da quella che è la mia esperienza sono in accordo con l’idea che la cultura artistico-umanistica e quella scientifico-tecnologica siano fortemente legate tra loro. Attraverso un percorso alla ricerca dei punti di contatto, del dialogo e del superamento dei confini, la disamina proposta in queste pagine riguarda alcuni tra i più importanti artisti […]
7 PIEDI (Enrica Marra)
L’argomento 7 PIEDI è la misura di una tavola da surf, della mia prima tavola da surf; quella che mi ha portato alla svolta. Quel surf mi mise a dura prova soprattutto all’inizio, mi mise davanti alla scelta: volevo davvero riuscire a surfare? Come spesso mi accade, decisi di agire per istinto, probabilmente non sapevo […]
IL TEMPO NON S’IMPARA (Stefano Masini)
L’argomento L’omicidio di un bassista a un concerto rock è solo l’inizio di una sequenza di truculenti delitti nel panorama artistico locale. Dove porteranno le indagini dell’ispettrice anticonformista che insegue l’ombra di suo padre? Cosa troverà il filosofico batterista che dettava il tempo con l’amico assassinato? Tra spettri di terrorismo e rifugiati veri, imprenditori annaspanti […]
U#U. IL PESO DEL PASSATO (Filippo Forte)
L’autore Romanzo sull’amore, romanzo dell’amore. È l’anima che sente e produce le sue emozioni, le scompone e le ricompone fino quasi a esaurire il tessuto connettivo di cui è fatto un sentimento. Le scelte di vita che presentano il conto riguardano l’impossibilità di mettere sul piano razionale gli eventi e […]
IL GRILLO PARLANTE. In difesa della sanità pubblica (Raffaella Giuri)
L’argomento Il grillo parlante è la sentinella del nostro presente. È il saggio, spesso inascoltato, che continua a dire “Non me ne andrò di qui fin quando non ti avrò detto una grande verità”. Il grillo parlante ci mette di fronte alla realtà e alla nostra immagine più autentica e […]
TREVISO. Guida illustrata alla Marca gioiosa (Paola Scibilia)
L’argomento Treviso, città d’acque, di cultura, di luoghi da esplorare: sono tante le definizioni e le curiosità di una delle città più apprezzate negli ultimi anni. Vieni a incontrarla tra le pagine di questa guida che illustra la città e la sua provincia con disegni, cartine dettagliate, itinerari, aneddoti, curiosità […]