L’autore Romanzo sull’amore, romanzo dell’amore. È l’anima che sente e produce le sue emozioni, le scompone e le ricompone fino quasi a esaurire il tessuto connettivo di cui è fatto un sentimento. Le scelte di vita che presentano il conto riguardano l’impossibilità di mettere sul piano razionale gli eventi e […]
linea narrativa
IL GRILLO PARLANTE. In difesa della sanità pubblica (Raffaella Giuri)
L’argomento Il grillo parlante è la sentinella del nostro presente. È il saggio, spesso inascoltato, che continua a dire “Non me ne andrò di qui fin quando non ti avrò detto una grande verità”. Il grillo parlante ci mette di fronte alla realtà e alla nostra immagine più autentica e […]
TREVISO. Guida illustrata alla Marca gioiosa (Paola Scibilia)
L’argomento Treviso, città d’acque, di cultura, di luoghi da esplorare: sono tante le definizioni e le curiosità di una delle città più apprezzate negli ultimi anni. Vieni a incontrarla tra le pagine di questa guida che illustra la città e la sua provincia con disegni, cartine dettagliate, itinerari, aneddoti, curiosità […]
LA MIA FENICE E NON SOLO (Ezio Lazzarini)
L’argomento Dopo la pubblicazione di Sfumature (Linea Edizioni 2016), ho continuato a scrivere racconti riguardanti la mia vita artistica legata alle grandi istituzioni musicali veneziane e a quegli eventi storici che, ahimè, non ricorda quasi più nessuno… Come primo lancio decisi di utilizzare Internet attraverso il mio profilo professionale di […]
I CANTASTORIE (Giulio Marra)
L’argomento Alla periferia di una grande città, un ragazzino di nome Roman compie 14 anni. Per celebrare il suo compleanno un cantastorie, di nome Kanè, inizia a raccontare storie che egli definisce «d’amore, di guerra e di saggezza», storie che ha raccontato per piazze e strade nel corso della vita, […]
VICOLO DEGLI ONESTI (Raffaella Giuri)
L’argomento Nel Paese dei furbi, se gli onesti un giorno decidessero di sfilare per contarsi e riconoscersi non avrebbero bisogno di bloccare viali o corsi, basterebbe un vicolo. Chi sono gli uomini onesti? Sono coloro che modellano il loro comportamento sui principi della rettitudine e della correttezza, guidati da un profondo senso di giustizia verso […]
MADRI GOTICHE (a cura di Alessandro Bencivenni)
L’argomento “Sono nata guerriera, ma non sapevo a quale esercito appartenessi. Poi, il 3 settembre del 2007, mi sono risvegliata dall’anestesia e ho preso atto, nella maniera più brutale, che la felicità è qui e ora. Aspettiamo, aspettiamo con ansia che qualcosa accada e poi comprendiamo che il meglio è già passato e non ce […]
VENEZIA SUNRISE (Francesco Ferracin)
L’argomento Noi esseri umani non siamo che marionette nelle mani del destino. Le nostre vite sono legate tra loro da corde invisibili. A volte sottili come fili di seta. Altre volte pesanti come catene. “L’impatto, sentimentale quando si affida ai ricordi, crudele quando si impegna per distruggerli, è lo stesso dei telegiornali che sbattono in […]
IL VAN GOGH DI SAN LIBERALE (Mirja Vihla)
L’argomento Questa breve biografia aiuterà il lettore nella scoperta di Lionello Trabuio, artista, visionario, maestro del trasvisismo percorrendo tutte le varie tappe della sua vita. Gli ultimi due capitoli presentano una raccolta di documentazione sulla vita artistica del pittore, comprendente sia la partecipazione alle mostre e ai concorsi che altri momenti salienti così come riportati […]
IL MARE OSCURO DELLA VERITA’ (Luisio Luciano Badolisani)
L’argomento Adriano insegnante di italiano in pensione, tra lontani ricordi e allucinazioni cagionate dalla malattia, ripercorre le tappe della sua vita ritrovando le persone che ne hanno fatto parte, condizionandola. In primis i nonni che, a tutti i costi, vollero allontanarlo dalla Calabria per farlo studiare a Torino, sua città di adozione, le donne che […]