Il progetto editoriale che ha portato alla pubblicazione del libro “L’orologio della mente”, nasce dalla volontà di un direttore illuminato e da una proprietà editoriale consapevole del rapporto con i lettori. L’aiuto di un mecenate prezioso, come Fabio Franceschi, ha reso possibile la realizzazione di questo piccolo manuale di automedicazione per gestire l’ansia, l’angoscia, la […]
cultura e società
TUTTI GLI UOMINI DI LE CARRÉ di Claudio Mattia Serafin
Tra i grandi che ci hanno lasciato nel 2020 si ricorda John Le Carré, autore britannico di romanzi di spionaggio, famoso in tutto il mondo per i suoi best-seller e anche per la sua carriera di agente segreto nelle fila dei servizi segreti inglesi (SIS, Secret Intelligence Service). Se si vuole partire dall’inizio – o […]
NOIR E SOCIETA`CONTEMPORANEA di Pierluigi Granata
L A POTENZA EVOCATIVA DEL PROFUMO. Un viaggio attraverso fragranze e odori di Mita Cipriani-Franco
Odori e fragranze hanno rappresentato una costante nella storia delle civiltà di tutto il mondo e in tutte le categorie sociali. Non si tratta solo del profumo come sostanza alcolica, ma in realtà tutto ciò che stimola l’olfatto offre emozioni che riflettono le sfaccettature e le complessità della vita e delle relazioni sociali. Un itinerario […]
Recensione del romanzo VARIANTI AL PIANO di Stefano Masini
Recensione del romanzo VARIANTI AL PIANO (Gianni Favero) a cura di Stefano Masini C’è un paese orizzontale, equidistante dal mare e dai monti, dove una gru verticale inspiegabilmente si piega, come i fogli delle varianti urbanistiche di un funzionario comunale piegato ai ricatti di loschi impresari locali. Ci sono naturalmente i capannoni, “i cognomi storici […]