
La ragazza d'irlanda
Radici che la vita strappa, radici a cui la vita riporta.
Il nostro tempo, le partenze e i ritorni e nel mezzo la vita, imprevedibile, che spariglia le carte di programmi professionali e personali ben pianificati. La ragazza d’Irlanda, Catherine, costruisce un ponte ideale tra la sua terra d’origine, l’Irlanda appunto, e Venezia che la accoglie e diventa il teatro della sua vita.
Sandro Ferrieri, nato nel centro storico di Venezia si laurea in giurisprudenza all’Università degli Studi di Padova abbracciando la carriera forense, prevalentemente nel campo del diritto del lavoro. Attualmente vive a Mestre. Ha pubblicato tre romanzi, il breve romanzo introspettivo Ormai era giusto così (Giovane Holden Edizioni, 2012), il romanzo di formazione Si fa presto a dire (Manni, 2014) e Storia di ordinaria avvocatura (Manni, 2017), ambientato in una Venezia di ogni giorno: l’avvocato Sacchi, alle prese con vari casi giudiziari, prende coscienza dei meccanismi del potere e decide di fare l’avvocato di strada.