Leggende di santi e di mostri, storie arcane di fantasmi e di omicidi, luoghi misteriosi e fuori dalle rotte consuete. Per chi vuole conoscere e scoprire quanto si nasconde nei meravigliosi confini del Veneto, dalle vette delle Dolomiti ai fondali lagunari, passando per castelli sontuosi, borghi medioevali, boschi inquietanti e antiche ville dalla bellezza mozzafiato – fino alle calli di Venezia nelle quali ogni segreto finisce per nascondersi, pronto per essere disvelato – questo è il libro giusto.
Scoprirete storie di streghe e fate, anguàne e mazzariòli, orchi e salbanèlli, i leggendari folletti dispettosi che intrecciano le criniere dei cavalli durante la notte; e ancora, vicende amorose belle e drammatiche al punto da divenire oggetto di alcune opere di William Shakespeare: storie antiche e moderne, dolcissime o tragiche, frutto di oltre due millenni di trasmissione orale.
Una guida a luoghi straordinari, ma allo stesso tempo anche uno strumento di conoscenza indispensabile per quanti vogliano scoprire la plurimillenaria cultura veneta.
L’Autore
Alberto Toso Fei, veneziano dal 1351, discende da una antica famiglia di vetrai di Murano. Esperto di storia segreta e di mistero, recu- pera nei suoi libri il patrimonio della tradizione orale per riportare il fascino delle storie perdute nei loro luoghi, sperimentando l’incontro tra le antiche leggende e le nuove tecnologie (il Comune di Venezia ha inaugurato il free wireless con il libro-caccia al tesoro “Ruyi” e in Misteri di Venezia e Misteri di Roma il lettore si connette con l’autore tramite il cellulare). I suoi libri più recenti sono Forse non tutti sanno che a Venezia…, La Venezia segreta dei dogi, Tesori nascosti di Venezia. Tradotto in 10 lingue, pubblica con Marsilio, Newton Compton, Toletta edizioni, Round Robin e altri. È anche giornalista e consulente in diverse produzioni cinematografiche e televisive internazionali per tutto ciò che riguarda Venezia e il Veneto. È il direttore artistico del Festival “Veneto: Spettacoli di Mistero”, che tradizionalmente prende il via a novembre in cento località della regione.
www.albertotosofei.it
Formato: 14,50X20,50 Pagine: 312 Lingua: Italiano Legatura: Brossura illustrata Uscita: Aprile 2017 Prezzo: 20,00 Isbn: 978889964432 Collana: Linea Narrativa