A cura di Pierluigi Granata (2019) Linea edizioni ha ispirato e successivamente contribuito fattivamente a realizzare la mostra fotografica “L’eredità di Falcone e Borsellino” (Treviso, …
Leonardo Sciascia
A cura di Francesca Gambadoro (2021) il maestro di Racalmuto Sicilia, “nec tecum, nec sine te vivere possum” “Poiché nulla di sé e del mondo …
L’edificante rapporto tra la giustizia e la letteratura – Un percorso appena avviato
a cura di Claudio Mattia Serafin (2021) Scopo di questo editoriale, al di là delle sue finalità esplicative, è soprattutto quello di avviare un dibattito …
Le vittime delle crisi bancarie
A cura di Pierluigi Granata (2018) Il 2016, in Italia, sarà ricordato come l’anno dei grandi “crack bancari”, determinati, sia dalla crisi economica, manifestatasi a …
“Tutti gli uomini di Le Carré” – In memoriam
A cura di Claudio Mattia Serafin (2020) John Le Carré (1931-2020) è stato un celebre autore britannico di romanzi di spionaggio, famoso in tutto il …
La letteratura poliziesca giapponese e le sue origini classiche
A cura di Claudio Mattia Serafin (2021) Disgiungere l’aspetto conturbante, se non anche giallo (thriller, secondo la dicitura anglosassone), dalla narrativa moderna giapponese è quasi …
La ricerca deve anche proteggere le nostre imprese
A cura di Pierluigi Granata (2018) In merito al dibattito inerente l’importanza di rilanciare gli istituti di ricerca economica nel Veneto, iniziando dalla prestigiosa Fondazione …

19/11 – PRESENTAZIONE “NON È FINITA QUI”
Il giorno 19 Novembre alle ore 18.00, presso la Libreria Mondadori di Padova (PD), in Piazza Insurrezione 3, si terrà la presentazione del libro Non …
Recensione del romanzo “Varianti al Piano” di Gianni Favero
a cura di Stefano Masini C’è un paese orizzontale, equidistante dal mare e dai monti, dove una gru verticale inspiegabilmente si piega, come i fogli …
Giallo e Crimini Ambientali
A cura di Barbara Cremaschi 2021 La terza edizione del Festival Treviso Giallo, che si è svolta dal 30 settembre al 3 ottobre 2021, si …