L’argomento
Ventuno racconti brevi preceduti e introdotti, non a caso, da un prologo in cui vi sono due personaggi legati dallo stesso destino: trascorrere assieme alcuni anni in regime di privazione della libertà fisica.
I protagonisti dei racconti successivi sono alla ricerca di una via di fuga, frequente è il desiderio di una nuova vita, di una voglia di riscatto, di liberazione da una solitudine, da un grigio conformismo, da una situazione problematica, a volte oppressiva e alienante: spesso con una scomparsa o con una ricomparsa sfidando anche i confini del reale. Il messaggio che traspare è la necessità di adattarsi a un ambiente ostico cercando di trovare un significato al di là dell’esistenza fisica. Per qualcuno arriva una sorta di giustizia inaspettata, una tragica fatalità che non lascia scampo.
L’autore
Paolo Giovannetti, nato a Venezia nel 1955, vive a Mestre, attualmente in quiescenza. Diplomato in Elettronica e poi laureato in Lingua e Letteratura Inglese a Ca’ Foscari Venezia.
Dopo un’esperienza durata una vita nel campo delle telecomunicazioni, da qualche anno ha riscoperto la sua passione per la scrittura coltivata in gio- ventù; in particolare ama scrivere racconti brevi che ha raccolto già in un primo volume: Il pioppo Bianco, Arduino Sacco, Roma, 2016. Ha partecipato a diversi concorsi letterari arrivando spesso finalista. Qui pubblica la sua seconda raccolta per Linea Edizioni.
Formato: 14,5X20,5 Pagine: 112 Lingua: Italiano Legatura: Brossura Prezzo: 14,00 Collana: Linea Narrativa Isbn: 978889964481 Uscita: Giugno 2019