Novità
Anime slave in perenne esilio
L’articolo di Giulia Alberico:
Read More“Sono commossa, molto, e infinitamente grata per questa recensione apparsa...
Read MoreCinque domande a Tessa Rosenfeld di Rita Charbonnier
Cinque domande a Tessa Rosenfeld Parla l’autrice di Anime slave. Piccola...
Read MoreNoConventional Twins a Campi Bisenzio
Ingresso gratuito!
Read MoreTessa Rosenfeld a #SalTo23!
Non mancate!
Read MoreLuci D’Ombra è adesso disponibile in libreria
Dopo il successo di “Passaggi di proprietà” (Linea edizioni,...
Read MoreNovità in libreria per i più piccoli!
Siamo lieti di presentarvi il nuovo libro per ragazzi di...
Read MoreScopri LINEA classici
LINEA classici è una collana di opere letterarie internazionali di...
Read MoreContest Panodyssey
Grazie alla Biblioteca Civica Città di Marostica P. Ragazzoni!
Read MoreLINEA magazine
Un libro per ricordare i nostri militari
La vicenda dei nostri militari internati nei campi di detenzione...
Read MoreOMICIDI IN FAMIGLIA. Motivazioni economiche di Pierluigi Granata
Pierluigi Granata OMICIDI IN FAMIGLIA. Motivazioni economiche Introduzione Al...
Read MoreComunicare ed edificare di Claudio Mattia Serafin – LA PREFAZIONE
La disinformazione nell’era digitale ha effetti devastanti sulla democrazia, i...
Read MoreWhitechapel, riflessione letteraria e storica su un luogo che tuttora attira numerosi scrittori e intellettuali, a cura di Claudio Mattia Serafin
Whitechapel, riflessione letteraria e storica su un luogo che tuttora...
Read MoreRecensione del libro “LA LORO AFRICA” di Barbara Cremaschi
LA LORO AFRICA – Recensione di Barbara Cremaschi L’Africa sembra...
Read MoreMichael Gambon, il profilo di un grande artista_di Claudio Mattia Serafin
L’attore irlandese Michael Gambon, nato a Dublino nel 1940, e...
Read MoreI DELITTI DI WHITECHAPEL Le storie conducono gli autori lungo...
Read MoreUn’estate cinematografica nel segno dell’horror. La potenza filosofica del cinema e dei messaggi storico-sociali in esso contenuti.
Un’estate cinematografica nel segno dell’horror. La potenza filosofica del cinema...
Read More